
Una notizia tremenda che arriva dall’Argentina: Diego Armando Maradona è morto all’età di 60 anni. Fatale un attacco respiratorio
Diego Armando Maradona è morto oggi, 25 novembre, all’età di 60 anni in seguito ad un arresto cardiorespiratorio. A dare la notizia è il quotdiano argentino Clarin. Dalle immagini pubblicate dalla testata, si vedono alcune ambulanze all’esterno dell’abitazione.
Il mondo del calcio è in lutto. Perché è morto il più grande di tutti Diego Armando Maradona. La sua vita è finita in Argentina, a casa sua dove ha subito un arresto cardiaco. La notizia è arrivata nel pomeriggio italiano e ha scosso tutti. Perché D10S è stato il Dio del calcio. Gol, giocate, successi lo hanno reso immortale. Ma oggi è il momento delle lacrime, del dispiacere per l’improvviso scomparsa di Maradona.
Maradona meno di un mese fa aveva compiuto sessant’anni, il mondo del calcio lo aveva celebrato, tutti lo avevano onorato come si fa come un campionissimo ha vinto il Mondiale del 1986 con l’Argentina, ha disputato la finale di Italia ’90 e con il Napoli ha conquistato due scudetti.
La malattia
Gli ultimi anni di vita di Maradona sono stati segnati dalla malattia, che lo ha trasformato nel fisico senza mai riuscire a piegarne la forza d’animo. Il Dio del Calcio, come lo chiamano in molti, ha avuto diversi problemi di salute e solo due settimane prima il tragico decesso era stato operato al cervello in un delicatissimo intervento chirurgico, che sarebbe riuscito senza complicazioni, come confermato dal suo staff medico.
Fonte: Conmoción mundial: murió Diego Armando Maradona – Clarín (clarin.com)