Twitter ha subito un altro blackout, rallentamenti e interruzioni solo pochi giorni dopo l’ultimo disservizio, causando problemi di caricamento di contenuti, immagini e video: Downdetector.com ha infatti segnalato un picco di malfunzionamenti a partire dalle 18 ora italiana, con molti utenti che hanno riscontrato difficoltà ad accedere al sito o a visualizzare i propri tweet. La società ha confermato il problema e ha scritto su Twitter Support: “Abbiamo apportato una modifica interna che ha avuto alcune conseguenze indesiderate. Stiamo lavorando per risolvere il problema, condivideremo un aggiornamento quando sarà risolto.

Dopo circa un’ora, la situazione è tornata alla normalità, come ha segnalato Twitter sulla sua piattaforma. Tuttavia, il disservizio ha attirato ulteriori critiche sulla fragilità della piattaforma e sulla riduzione del personale, che ha assottigliato anche i team di sicurezza. Elon Musk ha commentato la situazione con un tweet, scrivendo: “Questa piattaforma è così fragile.”

Il blackout di Twitter è solo l’ultimo di una serie di problemi tecnici che hanno colpito molte piattaforme online, tra cui Facebook e WhatsApp. Questi disservizi hanno sollevato preoccupazioni sulla stabilità delle piattaforme digitali e sulla necessità di garantire la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture informatiche. Mentre le società tecnologiche lavorano per risolvere questi problemi, gli utenti devono essere consapevoli del rischio di interruzioni del servizio e della necessità di adottare misure di sicurezza per proteggere i propri dati e le proprie informazioni online.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *