
L’ex presidente del Consiglio e segretario della Dc, Ciriaco De Mita, è morto questa mattina alle 7 nella casa di cura Villa dei Pini di Avellino dove stava seguendo un percorso di riabilitazione dopo la frattura del femore per la caduta dello scorso febbraio.

Negli anni ’80 Ciriaco De Mita è stato contemporaneamente segretario della Democrazia cristiana e presidente del Consiglio: praticamente l’uomo più potente d’Italia.
Esponente della corrente di sinistra, nato a Nusco in provincia di Avellino, dopo il liceo si trasferì a Milano, alla Cattolica. Eletto per la prima volta alla Camera nel 1963 vi rimase per trent’anni di fila. Nel 1969 divenne vicesegretario della Dc, quattro anni dopo per la prima volta ministro, all’Industria.