
Mirko Scarcella non ci sta a passare da guru di Instagram a truffatore. E dopo due mesi dal servizio delle Iene che ha passato al setaccio la sua attività, torna all’attacco con un video in linea con lo stile del programma di Italia1. Punto su punto – dieci le carte svelate per ora –, l’imprenditore ha cercato di smontare il “teorema” costruito intorno alla sua figura.
Oggi, dopo oltre due mesi di silenzio in cui non ha più pubblicato niente, sono comparsi sulla sua pagina Instagram due video che intendono smontare punto per punto il servizio delle Iene.
A un certo punto Mirko si rivolge anche a Gianluca Vacchi, che nel servizio delle Iene lo aveva definito “Ciarlatano”. Ecco la sua risposta.
Chi è Mirko Scarcella: età, influencer, instagram, lavoro, Le Iene e vita privata
Mirko Scarcella ha 30 anni e come detto si è fatto conoscere per la sua capacità di creare profili instagram di successo.
La sua azienda fattura 4 milioni di euro ed è uno dei più accreditati guru del web con un portfolio di clienti super vip e super top secret, a cui elargisce dritte su come avere più followers dei Ferragnez, a colpi di selfie, video e #instapics. Una popolarità 2.0 che fa gola a molti, perché la differenza tra fare l’influencer ed essere un influencer, non è un dettaglio.
https://www.instagram.com/tv/CECkfZrHnt2/?utm_source=ig_embed
Do you know Mirko Scarcella? La storia dietro un servizio delle Iene (2)
Video parte 2. Quando sostenevo che il servizio trasmesso dalle Iene sul mio conto fosse finto e confezionato allo scopo di attaccarmi ingiustamente solo per fare audience, le persone faticavano a crederci.
Quando si monta un servizio al solo fine di manipolare le persone si può far apparire tutto come si vuole, fino ad alterare la realtà dei fatti.
Purtroppo le Iene sono anche questo.
Lo hanno fatto spesso e, questa volta, lo hanno fatto con me, dando spazio e visibilità a persone che – pur di apparire – sarebbero disposte a tutto.
Con la complicità di costoro, hanno aizzato migliaia di persone a sfogarsi contro di me e la mia famiglia, facendomi passare per un vile truffatore.
Qualcuno è andato oltre e lo abbiamo prontamente denunciato per tutelare l’incolumità mia e quella della mia famiglia.
Purtroppo internet è anche questo.
In questo video voglio mostravi (e documentarvi) che non sono un truffatore e, come il servizio delle Iene, abbia manipolato la realtà dei fatti.
Questo video ha lo scopo di farvi capire che non dovreste fidarvi di programmi che, come vedrete, pur di fare audience, spesso modificano la realtà.
Ci sono persone che per apparire sono disposte a tutto ma ora ne dovranno rispondere davanti alla legge.
Ps: Vi ho svelato solo 10 carte del mazzo, magari presto ne scoprirò qualcuna in più sui clienti che si dicono insoddisfatti e su e chi ha mandato in onda questa storia e non solo…