
[ad_1]
Un nuovo rapporto globale indica che un quinto della Generazione Z (dai 18 ai 24 anni) ha disattivato i loro account sui social media nell’ultimo anno per ridurre i loro profili online a causa delle preoccupazioni sull’uso e il benessere dei dati. Un altro terzo almeno limita il loro uso dei dati su problemi simili.
Il rapporto proviene dal Rete Dentsu Aegis al più tardi Digital Society Index studio incentrato sulla generazione Z e sulla sua necessità di ridurre l’attività online. DSI ha intervistato oltre 5.000 giovani nell’ambito di uno studio mondiale su 32.000 persone condotto al culmine della pandemia di COVID-19.

Un nuovo studio indica che un quinto dei membri della Generazione Z di oggi disattiva i social media … [+]
In totale, lo studio mostra che la quarantena della pandemia di Coronavirus che ha costretto così tante persone a vivere più della propria vita online ha avuto l’effetto inaspettato di convincere gli utenti più giovani di cui hanno bisogno per rimanere offline. Circa il 17% delle persone di età Z di generazione ha disattivato i propri account sui social media negli ultimi 12 mesi. Questa tendenza è più forte in tutta Europa, con i finlandesi (34%) e gli spagnoli (30%) all’avanguardia.
A livello globale, un totale del 31% ha limitato il tempo trascorso online o guardando il proprio smartphone. Svelando possibili preoccupazioni sulla privacy online, quasi la metà al 43% ha adottato misure per ridurre la quantità di dati condivisi online, adottando misure per cancellare la cronologia delle ricerche o disattivare i servizi di localizzazione.
Più della metà degli intervistati della Gen Z (58%) diffida delle aziende tecnologiche e del loro uso dei loro dati, mentre un altro 37% ritiene che i social media abbiano un impatto negativo sul discorso politico nel loro paese di origine. Quel sentimento è più forte in Ungheria (56%), Australia (50%) e Stati Uniti (48%).

Preoccupati per i problemi di salute mentale e la privacy dei dati, i membri della Generazione Z stanno disattivando i social … [+]
Una delle forze trainanti del parziale abbandono da parte dei giovani dei social media e delle piattaforme online è la preoccupazione per la salute mentale. Quasi la metà della Gen Z ritiene che l’uso della tecnologia abbia un impatto negativo sul loro benessere, con i giovani più preoccupati in Spagna (59%), Australia (55%) e Francia (53%).
Lo studio conclude con alcune notizie allegre che i membri della Generazione Z sono fiduciosi che la tecnologia farà più bene che male. Circa il 62% è ottimista sul fatto che le tecnologie digitali aiuteranno a risolvere i problemi del mondo, con questo sentimento più forte a Hong Kong (78%), Polonia, Finlandia e Messico (ciascuno al 75%).
[ad_2]