
Prima del recente caso di CiccioGamer89, accusato di aver evaso oltre un milione di euro, il caso di Ramon Abbas aka HushPuppi aveva scatenato il web: infatti Ramon Abbas è stato accusato di essere colpevole di una serie di truffe milionarie online, compresa una per riciclare 14 milioni di dollari sottratti dagli hacker nordcoreani a una banca di Malta nel 2019. Figlio di un tassista e di un commerciante, nel 2014 Abbas a 37 anni, si era trasferito a Kuala Lumpur mentre tre anni dopo si sarebbe trasferito a Dubai.
È stato a Dubai che Hushpuppi ha incrementato i suoi selfie con la sua flotta di motori di lusso, abiti firmati e jet privati. Ha dichiarato di essere un promotore immobiliare ed è stato soprannominato il miliardario di Gucci: a Dubai che i suoi crimini hanno assunto una dimensione del tutto nuova, dicono i funzionari. Gli investigatori sostengono che abbia acquisito la sua vasta ricchezza con una truffa via e-mail chiamata gergalmente “la truffa del principe nigeriano” che ha preso di mira due milioni di persone e aziende in tutto il mondo. Si dice persino che abbia ideato un piano per rubare 100 milioni di sterline a una squadra di calcio della Premier League. Abbas è stato catturato in un raid a Dubai nel giugno dello scorso anno a seguito di un’indagine dell’FBI.
Agenti e poliziotti dell’Interpol hanno sequestrato più di 30 milioni di sterline in contanti quando sono piombati nell’appartamento a Dubai di Abbas mentre dormiva: A luglio ha ammesso di aver commesso una frode e ora è stato condannato a 11 anni di carcere per le truffe informatiche che lo hanno visto intascare milioni e posare con Rolls Royce. Abbas ha usato il suo personaggio stravagante sui social media per truffare le vittime in tutto il mondo, come rivelano i documenti del tribunale. Le prove indicano quasi due milioni di possibili vittime, secondo i funzionari Inglesi.