Oltre 400.000 mila euro incassati nel giro di due anni, senza averli mai dichiarati: questa è l’accusa che tre giovani influencer, un giovane romano, un giovane del ravennate e un ragazzo napoletano, si sono ritrovati a dover spiegare al nucleo della Polizia Tributaria di Ravenna, da dove sono partite le indagini, dopo una segnalazione per operazioni bancarie sospette di riciclaggio trasmessa dal nucleo speciale di Polizia Valutaria di Roma.

 

La segnalazione riguardava ben 21 persone che nel tempo hanno movimentato parecchi soldi o hanno ricevuto frequenti bonifici esteri, pur risultando ufficialmente disoccupati: tra gli altri, il ragazzo napoletano è stato segnalato perché fa parte di un nucleo familiare che ha percepito il reddito di cittadinanza per oltre 16mila euro.

Gli investigatori delle Fiamme Gialle hanno quindi iniziato a seguire le tracce lasciate online, riuscendo ad accertare che il denaro era connesso all’attività di influencer e di content creator svolte da tre persone che avrebbero ricevuto compensi sia da sedi amministrative estere delle piattaforme social sia dai follower.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *