
Facebook e Instagram proibiranno agli influencer di pubblicizzare prodotti del tabacco, sigarette elettroniche e armi. Il giro di vite, riporta la Cnn, dovrebbe prendere il via nelle prossime settimane, mentre altri prodotti come alcol e integratori alimentari avranno comunque delle restrizioni parziali. La compagnia di Mark Zuckerberg ha affermato che tali prodotti sono «da lungo tempo» proibiti nella sua policy sulla pubblicità, ma inizierà a far rispettare il divieto nelle «prossime settimane».
Ciò che cambia rispetto ad oggi è che Facebook mette nero su bianco il divieto di contenuti brandizzati* degli influencer che abbiano ad oggetto:
- Lo svapo (ovvero tutto ciò che riguarda le sigarette elettroniche e simili)
- Il tabacco (sigarette tradizionali e simili)
- Le armi
Altri contenuti brandizzati dovranno saranno poi sottoposti a specifiche regolamentazioni. Si tratta dei contenuti relativi alla promozione di:
- Alcool
- Integratori alimentari
Facebook non entra nel dettaglio illustrando quali saranno tali limiti, ma sottolinea che sta sviluppando strumenti per fare in modo che i post che promuovono determinati prodotti siano visibili solo dagli utenti che hanno una determinata età (in concreto, ad esempio, un contenuto che promuove il consumo di alcool potrebbe essere visualizzato solo dai maggiorenni).