Sguardo killer e un sex appeal che non accenna minimamente a invecchiare, l’attore americano spegne 60 candeline da novello sposo. E come cantava Madonna a metà anni ’80, è destinato a restare «il ragazzo più cool dell’universo»

Celebra i suoi 60 anni un attore che ha sempre lasciato il segno lungo gli ormai 45 anni di carriera. E sarà stato infatti il cinema stesso a scegliere Sean Penn, nato proprio nella città della grande industria cinematografica, Los Angeles, dagli attori Leo Penn ed Eileen Ryan. Con gli amici d’infanzia, i fratelli Emilio Estevez e Charlie Sheen, gira alcuni cortometraggi ma la prima parte da attore Sean Penn la ottiene a 14 anni in un episodio della serie La casa nella prateria. Il vero debutto sul grande schermo avviene nel 1981 con Taps – Squilli di rivolta e da allora gira una media di quasi due film all’anno. Tra i suoi successi da attore nei primi anni c’è Non siamo Angeli, Carlitòs Way e Dead Man Walking, quest’ultimo gli vale anche l’Orso d’argento per il miglior attore al Festival di Berlino e una nomination come miglior attore protagonista agli Oscar. La prima statuetta arriva però con uno dei suoi film più memorabili: Mystic River, frutto di una incisiva collaborazione con il regista Clint Eastwood.

IMPEGNO CIVILE – L’attore è famoso per il suo attivismo ed è costantemente in prima linea per i diritti della comunità LGBTQ+.Dal suo disaccordo sulla guerra in Iraq nel 2003 al suo supporto per il presidente Barack Obama nel 2008, non ha mai nascosto le sue idee. Ha promosso la campagna elettorale del presidente del Venezuela Hugo Chavez e partecipato a summit mondiali sul clima. Più recentemente è stato al centro di una polemica, per essere riuscito ad intervistare il latitante El Chapo poco prima che fosse catturato.

10 film con/di Sean Penn da rivedere:

A distanza ravvicinata di James Faley  (1986)

Vittime di guerra di Brian De Palma  (1989)

Dead Man Walking di Tim Robbins (1995)

She’s So Lovely – Così carina di Nick Cassavetes (1997)

Mi chiamo Sam di Jessie Nelson (2001)

Mystic River di Clint Eastwood  (2003)

21 grammi di Alejandro Gonzáles Iñárritu (2003)

Into the Wild – Nelle terre selvagge di Sean Penn (2007)

Milk di Gus Van Sant  (2008)

This Must Be The Place di Paolo Sorrentino (2011)

Francesco Giuliani
Author: Francesco Giuliani

Italian Entrepreneur & King of Influencers.

Italian Entrepreneur & King of Influencers.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *