In circa un decennio, il modo che le persone hanno di comunicare tra loro è cambiato in maniera particolarmente radicale. Rispetto al recente passato, infatti, oggi possiamo affermare che le distanze si siano accorciate ulteriormente rispetto a quando, l’unico ausilio per farlo, erano telefonate e corrispondenza. Grazie ai nuovi modi di concepire il web e alla nascita dei social network, infatti, ognuno di noi interpreta il quotidiano in maniera completamente diversa.

È in questo contesto così fervente che hanno avuto modo di svilupparsi, tra le altre cose, anche piattaforme apposite con le quali le persone hanno la possibilità di combinare veri e propri incontri, sia per costruire una relazione o, comunque, provare ad iniziare un percorso, che a fini di svago nella loro iterazione occasionale. Il mondo del dating online e delle nuove conoscenze, ciò a cui ci siamo appena riferiti, poi, ha subito un’ulteriore sferzata positiva con l’avvento dell’emergenza pandemica e dopo le quarantene. In questo periodo, infatti, le persone hanno fatto di tutto per evadere dalla monotonia della routine, sviluppando o, quantomeno, tentando, l’instaurazione di nuovi rapporti interpersonali.

Già negli scorsi anni, comunque, l’iper-connessione offerta dalle piattaforme social aveva dato la possibilità agli utenti di accorciare le distanze tra loro. Nel corso della pandemia, poi, il loro ruolo è diventato ancora più importante, avendo preservato i rapporti con conoscenti e familiari e creandone di nuovi. Di riflesso, il settore del dating online ha subito un incremento particolarmente ampio, portato avanti anche al termine dell’emergenza. È chiaro che le nuove frontiere del dating online continuino ad insinuarsi in maniera sempre più profonda nei processi di socializzazione, registrando contini rialzi. Scopriamone tutti i particolari di seguito.

Siti d’incontri ed emergenza sanitaria: ecco come il mondo del dating online è scoppiato

Durante il COVID, miliardi di persone da tutto il mondo si sono viste costrette alla clausura. Ciò ha portato alla diffusione di modi sempre diversi di evadere dalla routine delle mura domestiche, ormai vista come una vera e propria fonte di alienazione, facendo decadere lo status confortevole che la casa ha mantenuto per migliaia di anni e che è tornato ad assumere solo di recente. Sono state queste le premesse su cui si pone l’utilizzo massificato delle piattaforme di dating online. Il lockdown, del resto, ha reso la solitudine particolarmente difficile da sopportare, specie per chi, nella vita precedente, era molto socievole. Gli introversi, invece, hanno deciso di scendere in campo, farsi coraggio e mettersi in gioco proprio grazie alle nuove possibilità della rete.

Secondo la stragrande maggioranza dei dati emersi da ricerche private ed istituzionali, nei mesi immediatamente successivi alle peggiori fasi della pandemia, le persone avrebbero continuato a portare avanti le loro conoscenze sulle piattaforme di dating online, per poi uscire dall’ambiente protettivo rappresentato dallo schermo per incontrarsi di persona. In questa tipologia di siti, del resto, la gente ha avuto modo di trovare una nuova proposta di svago, attraverso la quale poter ricercare incontri Bergamo come in qualsiasi altra città d’Italia, per trovare divertimento occasionale anche, e soprattutto, dopo il culmine negativo dell’emergenza pandemica.

Lo sviluppo tecnologico dei siti d’incontri

Ciò che ha spinto gli utenti a rimanere nei reami della rete, oltre alla natura introversa di molte delle parti in causa è stato il fatto che, all’aumento della domanda da parte delle persone, gli erogatori delle piattaforme di dating hanno risposto con un’implementazione della tecnologia dal punto di vista software. Ecco come, quindi, durante il lockdown, molti siti di incontri hanno iniziato ad offrire funzioni di videochiamata, allo scopo di incentivare gli utenti a portare avanti le conversazioni, data l’impossibilità al vedersi.

Cheng Hao Hsu
Author: Cheng Hao Hsu

Cheng Hao Hsu is a FinTech entrepreneur who is passionate about web3 and blockchain education. He speaks about Crypto, Blockchain, and Technologies.

Cheng Hao Hsu is a FinTech entrepreneur who is passionate about web3 and blockchain education. He speaks about Crypto, Blockchain, and Technologies.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *