
[ad_1]

SAN FRANCISCO, CALIFORNIA – 13 NOVEMBRE: Ex ingegnere Google e Uber Anthony Levandowski (R) … [+]
I pubblici ministeri hanno proposto una pena detentiva di 27 mesi per l’ingegnere del veicolo a guida autonoma Anthony Levandowski, I rapporti informativi.
A marzo, Levandowski ha raggiunto un patteggiamento con i pubblici ministeri federali e si è dichiarato colpevole un conteggio dei furti di segreti commerciali, nel tentativo di liquidare una battaglia legale potenzialmente lunga e costosa. La condanna per Levandowski è prevista per il 4 agosto.
L’accordo è stato fatto dopo che il Dipartimento di Giustizia lo ha indicato nell’agosto 2019 su 33 accuse di furto intellettuale e ha tentato il furto di segreti commerciali dal suo ex datore di lavoro, Waymo, che presumibilmente ha assunto la direzione di Uber. Le altre 32 accuse sono state ritirate di conseguenza.
Alphabet, società madre di Waymo e Uber si stabilirono in via stragiudiziale, in un accordo del valore di $ 245 milioni nel febbraio 2019. Levandowski pagherà $ 750.000 in restituzione nel caso.
Gli avvocati di Waymo hanno riferito al tribunale che una pena detentiva di almeno due anni era giusta per Levandowski. Levandowski ha richiesto 12 mesi di isolamento e ha affermato che andare in prigione nel mezzo di una pandemia sarebbe un “condanna a morte“.
Una volta conosciuto come l’esperto globale di veicoli autonomi, le questioni legali di Levandowski sono iniziate quando ha lasciato Waymo nel 2016, poco dopo essere stato espulso da Google. Prima della sua partenza da Waymo, l’ingegnere ha scaricato oltre 14.000 file che contenevano la proprietà intellettuale di Waymo.
Poco dopo ha formato una startup, chiamata Otto, che si è concentrata sulla creazione di soluzioni autonome per il settore dell’autotrasporto. Uber acquisita la società pochi mesi dopo. Nel febbraio 2017, Waymo ha fatto causa a Uber per furto di proprietà intellettuale.
Levandowski è entrato a far parte di Google nel 2007 come ingegnere informatico, lavorando su Street View di Google Maps. Circa un anno dopo, mentre lavorava in Google, Levandoski formò una startup, Anthony’s Robots, per continuare a sviluppare la tecnologia di guida autonoma.
In un 2016 colloquio con The Guardian, Levandowski ha parlato della relazione tra Google e il suo progetto di auto a guida autonoma. Ha affermato che Google ha supportato il progetto, ma inizialmente non voleva essere associato a un veicolo a guida autonoma in giro per San Francisco, a causa dei rischi.
Circa un anno dopo essersi unito a Google, dopo aver superato con successo il test di “PriBot” di Levandowski I fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin hanno iniziato ad abbracciare il progetto di auto a guida autonoma di Levandowski e lo hanno trasferito in una nuova unità segreta di Google chiamata X, dedicato alle tecnologie “moonshot”.
[ad_2]