[ad_1]

Il bromance tra Donald Trump e Narendra Modi presenta il tipo di rivalità che nessun leader mondiale vuole: il titolo dell’epidemia di Covid-19 in più rapida crescita ovunque.

Vantaggio, Primo Ministro indiano Modi. Con 4,2 milioni di casi confermati al suo attivo, la nazione del presidente americano Trump è molto avanti in senso assoluto. Ma l’India 20% di salto nelle infezioni dell’ultima settimana a 1,4 milioni mette la nazione di Modi in cima in termini di velocità.

E questa è l’ultima cosa di cui la terza economia dell’Asia ha bisogno mentre il 2020 si svela davanti ai nostri occhi.

All’inizio dell’anno, l’India è stata vista crescere almeno il 5%. Ora è visto amministrazione all’incirca tale importo, nella migliore delle ipotesi. Peggio, forse, potrebbe rivelarsi eccessivamente ottimista considerando il terribile stato della domanda globale e le condizioni preesistenti che New Delhi ha portato in questa pandemia.

La più grande è un’economia disfunzionale che Modi è stata lenta ad affrontare nei 68 mesi prima che l’India confermasse il suo primo caso Covid-19. Il disturbo più pericoloso è un sistema bancario gravato da cattivi prestiti e un governo che guarda dall’altra parte mentre i sintomi delle lussazioni del credito si intensificano.

Non crederci sulla parola. Nuovi libri di due ex alti funzionari della banca centrale dipingono un quadro preoccupante del divario tra ciò che Modi ha promesso in termini di modernizzazione di un caotico settore finanziario e azioni audaci. La quantità di sollevamento pesante effettivo per ridurre la grandezza di crediti inesigibili nella migliore delle ipotesi è stato deludente.

Un libro dell’ex governatore della Reserve Bank of India Urjit Patel, intitolato Scoperto, evidenzia fino a che punto il governo di Modi è andato a diluire le nuove leggi fallimentari volte a costringere le banche ad affrontare i crediti in sofferenza. “Invece di sostenere e migliorare i guadagni finora, si è creata un’atmosfera per andare piano con il pedale”, ha scritto Patel. “Fino ad allora, per la maggior parte, io e il ministro delle finanze eravamo sulla stessa pagina, con frequenti conversazioni sul miglioramento dell’efficienza operativa della legislazione di riferimento”.

Tali episodi credono negli sforzi di Modi per proiettare un’immagine di un audace cambiamento finanziario. Patel è durato poco più di due anni dopo aver sostituito il rispettato Raghuram Rajan nel settembre 2016. Anche Rajan aveva subito un’improvvisa uscita dall’RBI.

Il sostituto di Patel, Shaktikanta Das, ha agito rapidamente per rilassarsi pressione sui finanziatori, probabilmente tutta la carota e nessun bastone. Il governatore Das ha revocato una scadenza per costringere i inadempienti al fallimento. Ai finanziatori sono stati concessi 30 giorni per esaminare i conti insoluti e altri 180 giorni per escogitare piani di ristrutturazione, un significativo allentamento delle scadenze precedenti.

Mesi dopo la sconvolgente partenza di Patel, il suo vice, Viral Acharya, era scomparso. Secondo quanto riferito, il suo libro di prossima uscita esplorerà l’incapacità del governo di affrontare la sfida del cattivo prestito. Secondo Acharya, c’era stata una strategia per ripulire i bilanci delle banche e ricapitalizzare il settore. Tuttavia “tra circa 10 mesi a seguire, non solo i progressi si sono arrestati, ma anche diverse politiche sono regredite”, spiega.

È un modello Modinomics. Il governatore Rajan ha assunto la guida dell’RBI nel 2013, diversi mesi prima che Modi assumesse la prima posizione. L’ex bigwig del Fondo monetario internazionale ha tagliato un profilo enorme nei circoli globali. E la sua abile decisione politica in mezzo alla “rabbia conica” nei mercati emergenti è stata attribuita a New Delhi che sfuggiva a un downgrade minacciato di stato spazzatura.

Rajan non era abbastanza liberale con allentamento monetario, però. Modi ha optato per un sostituto che pensava sarebbe stato più conforme. Eppure, anche Patel si è rivelato essere il suo spoiler politico, non disposto ad andare abbastanza lontano da aiutare il governo a rendere il problema del cattivo prestito un aspetto meno terribile. Ma come con altri disturbi che si agitano sotto la superficie, la crisi del coronavirus sta ricordando al mondo perché India Inc. non è pronta per il primetime globale.

A marzo, i regolatori hanno permesso ai finanziatori di interrompere la riscossione dei pagamenti dai mutuatari per 90 giorni. Quindi, i regolatori hanno aggiunto altri tre mesi ai ritardi nei pagamenti. Il problema per i finanziatori, tuttavia, è che gli investitori desiderano vedere dove sono andate le cose a giugno quando riportano utili trimestrali. In conclusione, sta diventando più difficile che mai misurare la salute di India Inc.

La ricerca Gavekal avverte di una “bomba a tempo debito”. L’RBI calcola il rapporto sofferenze salirà al 12,5% entro marzo 2021, ovvero al 14,7% in caso di “stress molto grave”. Questo scenario ora sembra meno un rischio che una certezza.

Tutto ciò parla dell’enorme divario tra le riforme epocali che ha promesso nel 2014 e dove l’India è effettivamente nel 2020. Modi ha sicuramente aperto settori come l’aviazione, la difesa e le assicurazioni. Ha supervisionato il passaggio di un’imposta nazionale su beni e servizi. Eppure ha ampiamente puntato sulle grandi riforme: lavoro, terra, aliquote fiscali e apertura del settore della vendita al dettaglio in modo molto più deciso.

Se Modi avesse usato il primo mandato quinquennale per rifare l’India – è stato rieletto nel 2019 – l’economia potrebbe andare meglio tra le conseguenze di Covid-19. Il suo sistema bancario potrebbe non vacillare. E i suoi ammortizzatori fiscali e monetari potrebbero avere una maggiore latitudine per stabilizzare la crescita mentre aumentano i casi di coronavirus.

“Ogni speranza di una guarigione a forma di V in India è morta”, sostengono gli analisti di Gavekal Research Tom Miller e Udith Sikand in un nuovo rapporto. “Con le infezioni registrate in aumento verso 1,5 milioni e un numero elevato di blocchi localizzati che ostacolano il riavvio economico, una più lenta ripresa a forma di U è il migliore che l’India possa sperare. E con le sue banche longanime che si preparano ad assorbire l’ennesimo giro di crediti in sofferenza, una prolungata recessione a forma di L non è fuori questione. “

In assoluto Casi di covid-19, L’India trascina solo Stati Uniti e Brasile. Gli stati indiani con i casi in più rapida crescita includono Maharashtra, Tamil Nadu, Andhra Pradesh e Karnataka. La seconda nazione più popolosa ha il suo lavoro tagliato per far fronte a un’ondata di infezioni domestiche e turbolenze globali. Queste sfide sono aggravate dalle crepe nel sistema finanziario indiano sottostante che si sarebbe sperato che Modi avesse ormai affrontato.

[ad_2]

Francesco Giuliani
Author: Francesco Giuliani

Italian Entrepreneur & King of Influencers.

Italian Entrepreneur & King of Influencers.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *