
[ad_1]

Una impresa su cinque considera l’ammodernamento della propria infrastruttura di dati per l’IA come la principale iniziativa di AI … [+]
- IDC prevede che la spesa per le tecnologie AI aumenterĂ $ 97,9 miliardi nel 2023, oltre due volte e mezzo il livello di spesa del 2019.
- Il 73% dei dirigenti IT e line-of-business ritiene che l’IA sia di fondamentale importanza per la propria attivitĂ .
- Il 61% afferma che l’IA trasformerĂ sostanzialmente il proprio settore nei prossimi tre anni.
- Il 53% delle aziende con AI in produzione ha speso piĂ¹ di $ 20 milioni nell’ultimo anno per espandere e perfezionare le proprie strategie.
- Il 26% di tutte le imprese afferma che le tecnologie di intelligenza artificiale consentono loro di ottenere un vantaggio rispetto ai loro concorrenti.
Queste e molte altre intuizioni affascinanti provengono da Deloitte Insights ‘ Survey: State of AI in the Enterprise, Third Edition: Thriving in the Era of Pervasive AI. Un PDF dello studio è disponibile per il download qui (28 pagg., PDF, nessun opt-in). Deloitte ha intervistato 2.737 dirigenti IT e line-of-business tra ottobre e dicembre 2019 da nove paesi. Per qualificarsi per lo studio, tutti i dirigenti rispondenti dovevano avere esperienza nella valutazione, nel budget e nell’attuazione degli investimenti in IA. Deloitte ha anche reclutato esperti di tecnologia in materia di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Si prega di consultare la pagina 4 dello studio per ulteriori dettagli sulla metodologia.
Le informazioni chiave dallo studio includono quanto segue:
- Deloitte ha raggruppato le imprese in base al numero di implementazioni di produzione di intelligenza artificiale ottenute, creando tre segmenti di stagionati (26%), qualificati (47%) e di avviamento (27%). Le imprese esperte hanno radicato l’IA nella memoria muscolare di come le loro organizzazioni percepiscono e agiscono in base alle opportunitĂ . Per il 26% delle imprese in questo segmento, sono così avanzati con l’IA che sono riusciti con successo la sua serie di tecnologie per aumentare i ricavi, ridurre i costi e guidare lo sviluppo e l’innovazione di nuovi prodotti. Il 93% o praticamente di tutti i leader IT e line-of-business leader di aziende stagionali afferma che l’IA è di fondamentale importanza per la propria attivitĂ . Le aziende esperte sanno che l’IA offre un vantaggio competitivo e hanno un forte senso di urgenza per ottenere risultati in ogni area della loro attivitĂ .

Deloitte Insights ‘Survey: State of AI in the Enterprise, Third Edition: Thriving in the Era of Pervasive AI.
- Il 67% delle distribuzioni di produzione AI sta automatizzando e ottimizzando i processi aziendali. Ottenere un vantaggio competitivo migliorando l’efficienza dei processi, migliorando prodotti e servizi esistenti e inventandone di nuovi è dove l’IA sta offrendo valore a tutte le aziende oggi. Lo studio di Deloitte ha scoperto che migliorare l’efficienza del processo usando l’IA per ridurre ed eliminare compiti ripetitivi manualmente è una vittoria rapida. PiĂ¹ l’intelligenza artificiale diventa parte integrante del modo in cui le organizzazioni percepiscono le opportunitĂ , piĂ¹ diventano forti nel migliorare i prodotti esistenti e svilupparne di nuovi. La pandemia sta dimostrando di essere il crogiolo di cui tutte le aziende avevano bisogno per diventare piĂ¹ forti nel definire l’IA e agire su casi d’uso che razionalizzano e proteggono ogni giorno le molte interazioni dei loro clienti. Il modo piĂ¹ rapido per l’IA di entrare a far parte della memoria muscolare di qualsiasi impresa è quello di affrontare i vincoli dei clienti frontalmente e di vederli come punti dati preziosi su come eccellere. I vincoli dei clienti contengono le intuizioni necessarie per eccellere in AI.

Deloitte Insights ‘Survey: State of AI in the Enterprise, Third Edition: Thriving in the Era of Pervasive AI.
- Una impresa su cinque considera l’ammodernamento della propria infrastruttura dati per l’IA come la principale iniziativa di IA per ottenere un vantaggio competitivo oggi. Quasi altrettanti, il 19%, vedono l’accesso alle piĂ¹ recenti e migliori tecnologie di intelligenza artificiale come l’azione piĂ¹ importante che possono intraprendere ora per ottenere un vantaggio competitivo oggi. Delle aziende che affermano che l’accesso alle piĂ¹ recenti e migliori tecnologie di intelligenza artificiale sono la loro massima prioritĂ , il 93% sta andando all-in sul cloud, utilizzando solo piattaforme e applicazioni di intelligenza artificiale basate su cloud con il 78% che utilizza funzionalitĂ di intelligenza artificiale open source. Di seguito è riportata una classifica delle principali iniziative di IA che tutte le aziende intervistate stanno utilizzando per aumentare il vantaggio competitivo.

Deloitte Insights ‘Survey: State of AI in the Enterprise, Third Edition: Thriving in the Era of Pervasive AI.
- Le aziende esperte eccellono nel passaggio dai miglioramenti dell’efficienza dei processi all’utilizzo dei punti di forza dell’IA per migliorare i prodotti e i servizi esistenti e inventarne di nuovi. I principianti sono alla ricerca di guadagni rapidi con riduzioni dei costi attraverso l’efficienza del processo e una volta raggiunto, iniziano a esaminare come l’IA puĂ² generare entrate incrementali. Coerentemente con la maggior parte delle ricerche sull’adozione dell’IA nelle imprese, Deloitte trova gli Starter che passano al miglioramento dei prodotti e servizi esistenti. Tutte le imprese hanno bisogno di un margine maggiore in quanto le loro attuali attivitĂ guidate dalle transazioni sono sottoposte a forti pressioni concorrenziali sui prezzi. Le aziende esperte sanno che l’intelligenza artificiale puĂ² aiutarle a sfuggire alle guerre dei prezzi sui prodotti e ad aprire nuove opportunitĂ ad alto margine di entrate basate sui servizi. Un altro buon motivo per rendere l’IA una parte fondamentale della memoria muscolare di un’impresa è il potenziale di margine che fornisce.

Deloitte Insights ‘Survey: State of AI in the Enterprise, Third Edition: Thriving in the Era of Pervasive AI.
- Il 62% delle aziende percepisce le vulnerabilitĂ della cibersicurezza come il loro maggior rischio di IA e solo il 39% è completamente preparato. Poco piĂ¹ della metĂ delle imprese intervistate, il 56%, afferma che la propria organizzazione sta rallentando l’adozione delle tecnologie di intelligenza artificiale a causa del rischio emergente. La stessa proporzione sta monitorando l’opinione pubblica dell’IA e considera le percezioni pubbliche negative come un rischio per i loro marchi. La mancanza di governance in merito all’uso dell’IA nelle aziende è un’altra fonte di preoccupazione. Deloitte Paesi Bassi scoperto una banca che ha fatto un inventario di tutti i suoi algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, rendendosi conto che ne avevano oltre 20.000 che non erano gestite o mantenute conformi.

Deloitte Insights ‘Survey: State of AI in the Enterprise, Third Edition: Thriving in the Era of Pervasive AI.
- La creazione e il rafforzamento di un vantaggio competitivo con l’intelligenza artificiale portano dall’alto una mentalitĂ sempre in apprendimento e sempre pilota, o un’azienda resterĂ indietro rispetto a concorrenti piĂ¹ focalizzati e guidati. Ottenere e mantenere un vantaggio competitivo con l’IA richiede un impegno da parte dei leader di un’azienda per eccellere in molteplici dimensioni delle prestazioni. Cerca aziende esperte che assumano la guida dell’apprendimento automatico, dell’apprendimento profondo, dell’elaborazione del linguaggio naturale e della visione artificiale. Lo studio di Deloitte ha riscontrato numerosi risultati convincenti su come le aziende stanno adottando ciascuna di queste tecnologie per trovare e capitalizzare il proprio vantaggio competitivo. Informazioni chiave dai loro risultati, tra cui:
- Il 67% delle aziende utilizza l’apprendimento automatico oggi e il 97% lo utilizza o prevede di utilizzarlo nel prossimo anno.
- Il 54% delle aziende utilizza l’apprendimento profondo oggi e il 95% lo utilizza o prevede di utilizzarlo nel prossimo anno.
- Il 58% delle imprese ha adottato Natural Language Processing (NLP) e il 94% lo sta utilizzando o prevede di utilizzarlo nel prossimo anno.
- Il 56% delle aziende utilizza oggi la visione artificiale e il 94% utilizza o prevede di utilizzare la visione artificiale nel prossimo anno.
Letture aggiuntive:
2020 State Of Enterprise Machine Learning, Algorithma, 2020 (PDF, 28 pagg., Gratuito, nessun opt-in)
Adozione dell’IA nell’Enterprise 2020, O’Reilly and Associates, 18 marzo 2020
AI nel 2020: dalla sperimentazione all’adozione, IBM, 3 gennaio 2020
AI che trasforma l’Enterprise, KPMG, 2020
Effetti del talento e della forza lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale, Deloitte, 3 marzo 2020
[ad_2]