
Il 12 settembre presso la sede di Via degli Strauss, DMlab Infernetto ha aperto le porte al futuro della diagnostica medica con il lancio del suo nuovissimo Reparto di Alta Diagnostica. Il CEO di DMlab Infernetto, Daniele Marino, nel corso del suo discorso, ha condiviso la visione e la determinazione che hanno guidato la realizzazione di questo ambizioso progetto.
“Lo scorso 12 settembre, attraverso i canali social di DMlab Infernetto, ho sentito forte il desiderio di mostrare alla nostra clientela le immagini della consegna del nuovissimo macchinario di Risonanza Magnetica, nella sede di Via degli Strauss”, ha dichiarato il CEO Daniele Marino. Questa inaugurazione segna un passo significativo per DMlab Infernetto, non solo come azienda ma anche come parte integrante della comunità del quartiere.
Il nuovo Reparto di Alta Diagnostica è il risultato di un impegno incessante e di mesi di intenso lavoro, come ha sottolineato Marino nel suo discorso: “Sono trascorsi mesi di accese trattative, di progetti, di intuizioni, di confronto con i tecnici delle aziende fornitrici dei macchinari, con gli ingegneri che ci assistono nella progettazione degli spazi, con il reparto amministrativo che ha dovuto far ‘quadrare i conti'”.
Questo reparto segna un’importante evoluzione per DMlab Infernetto, introducendo la nuovissima Magnetom Altea della Siemens, una Risonanza Magnetica ad alto campo da 1,5 tesla all’avanguardia della Diagnostica di secondo Livello. Questo macchinario rivoluzionario consente una vasta gamma di esami diagnostici di alta qualità precedentemente non disponibili nella zona, tra cui esami cardiaci, angiologici, neurologici e muscolo-scheletrici. Le immagini diagnostiche saranno “impeccabili”, garantendo diagnosi mediche precise.
Inoltre, il Reparto di Alta Diagnostica si impegna a fornire un’esperienza confortevole per tutti i pazienti, compresi quelli sovrappeso, claustrofobici e i bambini. Marino ha sottolineato: “Durante i vostri esami di Risonanza Magnetica saremo lieti di ‘intrattenervi’ con il rivoluzionario sistema di ‘INFOTAINMENT IN-BORE INNOVISION’, che consente ai pazienti di guardare il loro spettacolo preferito durante lo svolgimento dell’esame”.
Il Reparto è gestito da specialisti con esperienza decennale nel settore della Diagnostica per Immagini, garantendo la massima qualità e sicurezza degli esami diagnostici.
A ottobre, DMlab Infernetto ha aggiunto un secondo macchinario di ultima generazione, la Tac SOMATOM go della Siemens, Tomografia Assiale Computerizzata a 128 strati. Questo macchinario offre esami diagnostici ad alta velocità con il massimo comfort per i pazienti e una riduzione significativa della dose radiante, in linea con le attuali normative di radioprotezione.
In chiusura del suo discorso, Daniele Marino ha espresso gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo ambizioso progetto, compresa la preziosa clientela di DMlab Infernetto. Ha concluso il suo intervento con un incoraggiamento a perseguire i propri sogni, citando: “se avete un sogno, perseguitelo. Perché, ‘se puoi sognarlo, puoi farlo'”.
L’apertura ufficiale del Reparto di Alta Diagnostica è prevista per gennaio, in attesa delle autorizzazioni necessarie da parte della ASL. DMlab Infernetto si prepara a offrire servizi di diagnostica medica all’avanguardia, confermando il suo impegno per la salute e il benessere della comunità.