
Come è piuttosto evidente per la tua strategia di Marketing, è essenziale trovare un modo per convertire le varie utenze. Ovvero, dalla visita si deve passare alla registrazione ed in seguito all’acquisto. Qualcosa che in certi casi può essere complicato: bisogna saper catturare l’attenzione della persona che sta visitando il nostro sito.
Per questo, in certi casi, è assolutamente necessario creare un piccolo trattato. Come mai? Un utente sta visitando il sito per un motivo: molte volte per informazioni. Se offriamo una collezione esclusiva di questi dettagli, possiamo incoraggiarlo a rimanere sul sito e magari iniziare una dedita “conversione”.
Ma vediamo insieme quali sono i dettagli ideali per convincere l’utente a fare ciò…
- Il titolo conta parecchio, perciò è bene organizzarne uno adatto.
Se avete intenzione di pubblicare il vostro e-book informativo anche su altri luoghi (come il marketplace Amazon) è importante inserire un titolo azzeccato che può attirare lo sguardo del probabile lettore. Non ignorate le regole del SEO, anche qui sono importanti: un keywording adeguato può far spuntare il vostro libro in cima alle ricerche. Ovviamente il titolo non dev’essere un accozzaglia di parole e va descritto in maniera adatta.
- Il contenuto va organizzato per rientrare nelle aspettative dell’utente.
Abbiamo già definito che il libro deve contenere informazioni che, in un certo senso, sapete spiegare solo voi o che conoscete solo voi. Può anche essere una spiegazione di qualcosa già molto conosciuto (come l’ultimo algoritmo di ricerca di Google) ma spiegato in maniera più semplificata da voi, così da mettere in miglior conoscenza l’utente dell’argomento scelto.
- Mostrate delle anteprime sul vostro sito, o nello Store di vostra scelta.
Chiaramente, non lasciate l’utente sul dubbio di perdere tempo leggendo il vostro trattato. Mostrate un anteprima del vostro scritto: potete farlo sia sul vostro sito che sullo store di vostra scelta. Amazon permette di leggere una parte in anticipo, ad esempio. Potete nel caso anche permettere il download d’un intero capitolo, lasciando poi il resto in un altro trattato.
- Aggiornate le vostre informazioni, metteteci sempre tutta la cura necessaria.
Ovviamente i contenuti presenti nel vostro libro non sono eterni. Le cose cambiano, ma se cambiano di poco è importante rivisitare i contenuti del trattato. In questo modo, non resterete mai troppo indietro e i vostri utenti vi ameranno per questo. Ricordatevi di appuntare la versione del trattato o l’ultima data di rivisitazione, sulla copertina.
- Non limitatevi al testo, appurate pure un buon dettaglio grafico.
La copertina a volte è tutto. Potete farla semplice, ma non troppo semplice: non inserite due frasi in croce, qualche immagine è quasi d’obbligo per fermare il potenziale lettore dallo scrollare velocemente la pagina, visto che la copertina si confonde con altri stralci di testo. Non è necessario inserire un capolavoro, ma abbastanza per catturare lo sguardo.
Questi sono solo alcuni consigli di base che ti possiamo dare per creare un trattato atto a convertire l’utenza. Puoi sempre fare di più, perciò cerca sempre di espandere le tue conoscenze verso orizzonti sconosciuti.