
I regali di Natale sono ovviamente fondamentali durante le feste di fine anno. Per amici e parenti, è giusto prepararli con affetto ed attenzione. Se si vuole fare qualcosa di originale senza ricorrere all’acquisto delle consuete buste natalizie, esistono tante idee facili da realizzare.
Come incartare i regali di Natale: la natura e i timbri
Un modo originale e alternativo per incartare i regali di Natale, e che sta iniziando ad andare di moda, è quello di scegliere semplicemente ciò che offre la natura. Questa idea, anche ecosostenibile, prevede di decorare i propri pacchi prendendo pigne, aghi di pino, rametti, bacche rosse e tutto ciò che si può trovare facilmente andando al parco nel periodo invernale. Sarà sufficiente, ad esempio, avvolgere un rametto di pino attorno ad un cerchio di fil di ferro e poi legare la composizione al pacco regalo, utilizzando fili colorati. Lo stesso si può fare per bacche, pigne e altro, che si possono anche incollare. Anche l’uso dei timbri è una buona idea. Ne esistono alcuni a tema natalizio, come alberelli o Babbo Natale. Scegliendo l’incartamento dal colore più adatto, basterà timbrarlo con i soggetti natalizi per fare vita ad un pacco personalizzato.
Pacchi per i regali di Natale: biscotti e collage
Un’altra idea molto originale è quella di legare un biscotto, preferibilmente dalle forme natalizie, al pacco. Bisogna però ricordarsi di fare dei fori con una cannuccia al centro del biscotto, da cui poi dovrà passare il nastro con cui si allaccerà al regalo. Ovviamente questi pacchi possono essere preparati solo nell’imminenza delle feste. Dopo che parenti e amici avranno scartato il regalo, potranno mangiare anche il biscotto. L’idea del collage va bene per decorare, ad esempio, una semplice scatola di cartone riciclato. Ritagliando figure natalizie da riviste, o frasi o paesaggi, sarà possibile realizzare un pacco bello e personalizzato.