
Tutti non vogliono rinunciare a decorare la propria casa per le festività natalizie. Il problema si può porre nel caso delle piccole stanze o delle abitazioni con dimensioni ridotte. Anche in questo caso però non bisogna rinunciare, ma adottare dei semplici accorgimenti.
Come decorare una piccola stanza: l’albero di Natale
Ovviamente il problema principale che si pone nel momento in cui bisogna scegliere l’albero di Natale. Normalmente se ne preferisce uno di grandi dimensioni e, per definizione, l’abete è ingombrante. Anche a questo però c’è una soluzione. Se si ha una scrivania o una mensola, si può acquistare un semplice albero di Natale che può andare dai 20 fino ai 50 centimetri. Scegliendo questa dimensione in base alle proprie esigenze, è poi possibile comprare decorazioni apposite. Sul mercato esistono palline di dimensioni più ridotte per i piccoli alberi e, allo stesso tempo, l’albero può essere addobbato con le luci dai cavi più corti, che non è affatto difficile reperire. In alternativa, nell’ultimo periodo vanno sempre più di moda gli alberi a parete. Come suggerisce il nome si attaccano al muro e non hanno tridimensionalità, quindi non occupano spazio. Possono essere fatti interamente di luci o in tanti altri modi, e si possono scegliere in base al proprio gusto.
Decorare una piccola stanza per Natale: gli addobbi
Al di là dell’albero di Natale, ci sono anche tante altre cose che si possono aggiungere anche in una stanza o una casa di piccole dimensioni. Le ghirlande di Natale si possono attaccare alle pareti e perciò non occupano troppo spazio. Idem per le luci, che possono cadere sui muri e ravvivare l’ambiente. È da tenere a mente che, per non occupare maggiore spazio, basta aumentare l’atmosfera natalizia in casa. Ad esempio, cambiando i temi dei cuscini, delle lenzuola, del tappeto e di tanto altro, si farà entrare la casa in uno spirito festoso senza però cambiare nulla in termini di spazio occupato.