Molti pensano che essere un influencer è una pacchia. La realtà è un po’ diversa, ma è chiaro che bisogna sempre stare dietro agli ultimi trend e seguire ogni singola regola dettata dal proprio “datore” che ha proposto un contratto per una strategia di Marketing precisa. Tuttavia, ciò non elimina il fatto che il sogno di fare ciò che piace di più con un alto compenso è parecchio desiderato. Per questo creano dei profili falsi, in attesa magari che qualcuno paghi alte somme di denaro per poi non fare assolutamente niente.

Come possiamo evitare tali persone? Analizzando il loro profilo, naturalmente! Ecco come si fa:

Controllate il rateo di risposta dei vari followers: sono ripetuti nel tempo o improvvisamente calano a calma piatta? Questo significa che in genere L’Influencer in questione fa uso di followers falsi, affittati da qualche sito esterno e messi apposta per “gonfiare” il profilo.

Il profilo è incompleto, nascosto o vuoto: un influencer che si rispetti, soprattutto uno con tanti followers, ha sempre un profilo completo. Se nasconde delle informazioni, non è esattamente affidabile. Controllate inoltre se Avatar ed informazioni inserite non siano copiati, basta passare il tutto attraverso Google.

L’account è seguito da milioni di persone, ma vi è poca interattività o account seguiti in risposta: è difficile trovare un influencer con 3 milioni di followers e, ad esempio, giusto 100 account seguiti. Questo è in genere un comportamento da “normale utente” che non si relaziona bene con la natura d’una persona di questo campo. Bisogna analizzare bene le statistiche: quanti likes ha per ogni post, in relazione a tutte le persone che seguono l’account? Da lì è possibile trarre tutte le conclusioni necessarie.

Commenti che non hanno relazione sul contenuto, ripetuti come spam, che suonano falsi: anche questo è un grosso campanello d’allarme che certifica che l’account, così come l’ipotetico Influencer, parte da una radice di falsità. Bisogna sempre controllare se i commenti sono uguali o ripetuti. Ciò può significare che l’account è seguito da Bot o da persone “affittate”, il che significa che una campagna di Marketing avrà un effetto nullo e tutti i soldi investiti risulteranno buttati.

Francesco Giuliani
Author: Francesco Giuliani

Italian Entrepreneur & King of Influencers.

Italian Entrepreneur & King of Influencers.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *