Classe 1965, nato a San Diego in California ma texano d’adozione, Thomas Daniel Friedkin è il magnate statunitense a capo di un impero con 5.600 dipendenti e 12 società facenti capo alla holding di famiglia. Ereditata dopo la morte del padre Thomas nel 2017, lui che ricopriva la carica di Ceo dal 1995, la compagnia texana “The Friedkin Group” con base a Houston è presieduta proprio da Dan (Foto dal sito “The Friedkin Group”) PATRIMONIO. Secondo le stime di Forbes, il suo capitale personale è di 4,2 miliardi di dollari (3,67 miliardi euro) che lo colloca al 504° posto tra gli uomini più ricchi del mondo nella classifica della rivista statunitense. È inoltre il 25° uomo più facoltoso in Texas (Stato dall’altissima concentrazione di miliardari) e il 187° in America. Auto, aerei, resort di lusso: l’impero del neo proprietario Infatti Friedkin oltre al mercato delle auto, ha investito anche nel settore degli aerei fondando e diventando il presidente della Air Flight Heritage Foundation. Il magnate ha saputo fare delle sue passioni il suo lavoro: è uno dei nove piloti civili della Flight Heritage che hanno la qualifica per poter volare in formazione con gli aerei speciali della US Air Force, in occasione di dimostrazioni ed eventi particolari. Possiede a tal proposito anche una collezione personale di aerei militari. Al suo attivo anche investimenti nel settore immobiliare, dei resort di lusso: è il proprietario dell’Auberge Resorts Collection ovvero una serie di hotel, residence e luoghi di soggiorno in posti esotici e dotati dei migliori comfort per i propri ospiti.
La sua passione per il cinema lo ha portato anche a fondare una casa di produzione, la Imperative Entertainment con sede a Santa Monica in California. Friedkin ha infatti prodotto e finanziato diversi film, ma anche prodotti per la tv e documentari. Al suo attivo pellicole come The Mule, All The Money in The World (candidato all’Oscar) e The Square che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes nel 2017. A tal proposito si è reso protagonista anche di un “cameo” nel film “Dunkirk”, scritto e diretto da Christopher Nolan che ha vinto anche tre premi Oscar. Nella scena finale è il proprietario della Roma a guidare l’aereo nelle vesti di controfigura del protagonista Tom Hardy. Una scena costatagli il simpatico soprannome di “miliardario sullo Spitfire”.

Le attività benefiche di Friedkin e la passione per lo sport
Tanti investimenti dunque, senza però mai dimenticare le persone più deboli e sfortunate. Dan Friedkin si è reso protagonista di numerose iniziative benefiche in patria, con un sostegno costante ad associazioni che si occupano della ricerca. Grazie alle sue attività sono stati donati attraverso una speciale fondazione che porta il suo nome quasi 400 milioni di dollari alla ricerca. Grande appassionato di sport, appena può si concede al golf, e alla visione delle partite della squadra di basket degli Houston Rockets di cui è tifosissimo e che ha provato ad acquistare in passato senza fortuna. Ora la nuova avventura nel calcio con la speranza di portare la Roma ancora più in alto in Italia e in Europa.

John Doe
Author: John Doe

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *