
Anche se in Italia questo sistema non è ancora sbarcato in maniera esagerata, il sistema Fire TV (da non confondere magari con il Fire Stick e simili) è un sistema operativo integrato nelle Smart TV di marchio dell’Amazon. Anche se questo sistema operativo può suonare come l’ennesimo clone di Android, è in realtà abbastanza differente dal tipico Fire OS. Molte delle sue caratteristiche sono programmate in maniera originale ed autonoma.
Questo significa perciò che molti dei trucchi che sono presenti nelle altre Smart TV non funzionano esattamente anche su Fire TV. Vediamo qualcuna delle funzioni utili di questo sistema operativo e come possiamo sfruttarli al meglio.
- Aprite il menù segreto per la diagnostica del sistema
Iniziamo già con qualcosa di piuttosto congruo: la possibilità di aprire un menù segreto che può attualmente modificare molte cose in Fire TV. Per il momento però, limitiamoci a qualche informazione utile .Premete e continuate a tener premuto il pulsante centrale del vostro telecomando. Dopo qualche secondo, premete e tenete premuto il pulsante giù del vostro telecomando. Aspettate quindi tre secondi.
A questo punto, premete il pulsante del menù (quello con i tre puntini). Comparirà il menù segreto. L’opzione per i raggi X (X-Ray) e le opzioni avanzate renderà possibile la visualizzazione d’un testo che sarà sempre visibile durante l’uso della TV. Questo testo indica un po’ di tutto, come la temperatura dell’Hardware o che risoluzione la TV sta usando al momento.
- Usate Alexa insieme al vostro Fire TV
La possibilità di comandare la TV con pochi comandi vocali? E’ possibile, certo, ogni Smart TV ha la possibilità d’integrare un assistente digitale. Ma avete pensato d’integrare il tutto ad un Echo, così da accedere e comandare la TV da un’altra stanza?
Tutto quello che dovete fare è aprire l’App di Amazon Alexa e cercare la TV tramite la ricerca Bluetooth, unendo poi i due dispositivi (o solo lo Smartphone) insieme nello stesso ecosistema. In alternativa, potete anche chiedere ad Alexa di cercare e di unire la TV ai dispositivi connessi, con i suoi comandi vocali.
- Guardate cosa succede dalle videocamere installate in casa
Fire TV è attualmente compatibile con una qualsiasi videocamera che è a sua volta compatibile con Alexa. Quest’ultimo fa da ponte fra i sistemi e può permetterne così il funzionamento incrociato, come abbiamo appena visto fra l’Echo e la televisione.
Ovviamente per una videocamera di sicurezza compatibile con Alexa, il discorso è leggermente differente. Per prima cosa, regolate comunque entrambi i prodotti nell’App Alexa, quindi sia il Fire TV che la videocamera. Posizionate quindi la videocamera dove vi sembrerà più adeguato.
Nell’app di Alexa a questo punto, è importante attivare le Skills. Entrate nell’App, passate per i dispositivi, e quindi la Skill associata alla videocamera di sicurezza Smart. A questo punto, tornate indietro e ricontrollate i dispositivi rilevati. Selezionate la videocamera ed abilitate Alexa.
Adesso potete visualizzare il contenuto della videocamera nel Fire TV con pochi comandi vocali di Alexa!
- Aggiungete una tastiera o un mouse
Volete scrivere più comodamente i contenuti che volete cercare su Amazon Prime? Connettete un set Tastiera e Bluetooth alla TV. Potete fare ciò entrando nelle impostazioni ed aprendo la sezione che parla dei telecomandi e i dispositivi Bluetooth abbinati. Selezionate che volete aggiungere un tipo di dispositivo Bluetooth da “altro”.
All’interno, se il Set è naturalmente attivo e nelle giuste condizioni (controllate se deve essere messo in modalità di Pairing) comparirà nella lista. Aggiungete quindi il dispositivo e da quel momento potrete tranquillamente usare mouse e tastiera per comandare la TV.