[ad_1]
La comunicazione aziendale è sempre stata importante, ma è doppiamente importante nelle crisi.
1 luglio 2020
4 minuti di lettura
Opinioni espresse da Imprenditore i collaboratori sono i loro.
La comunicazione è sempre stata un elemento cruciale delle operazioni aziendali, indipendentemente dalle dimensioni o dalla sede dell’azienda in questione. Essere in grado di comunicare efficacemente è fondamentale per definire un marchio e mettere il piede migliore con i clienti. Se fatto in modo efficace, comunicazione d’affari può aumentare i prodotti e i servizi di un’azienda a un’enorme redditività o affondare l’azienda, se fatto male.
La comunicazione commerciale in tempi normali è molto diversa dalla comunicazione commerciale in tempi di crisi. La posta in gioco è più alta e i leader devono eseguire perfettamente i loro sforzi di comunicazione. Ecco alcune strategie che puoi utilizzare per fare proprio questo:
Resisti alla tentazione di trarre profitto
Quando si tratta di una situazione di crisi, la posizione peggiore in cui trovarsi è quella di un’organizzazione che sta cercando di sfruttare la situazione. Quando le persone non possono incolpare la causa di una crisi su nessuno, probabilmente saranno fin troppo felici di concentrare tutta la loro rabbia sulle persone che credono stiano peggiorando. Inutile dire che il migliore (o peggio, in realtà) esempio di ciò sono tutte le aziende che hanno fatto un’escursione a premi durante la crisi sanitaria, rendendo le forniture essenziali troppo costose per molte persone.
Oltre a danneggiare gravemente l’equità del proprio marchio, molte di quelle aziende si trovano ad affrontare una censura normativa. All’estremità più mite della scala, le tattiche opportuniste per effettuare vendite devono essere evitate nelle comunicazioni. Ad esempio, Subway’s legare la ricevuta delle maschere agli acquisti è stato un approccio molto mal concepito e dannoso. Invece, concentrati sul portare sollievo ai tuoi clienti e al pubblico evidenziando gli sconti o gli incentivi offerti dalla tua attività e in che modo questi gesti aiuteranno le persone ad affrontare meglio la crisi.
Relazionato: 14 modi comprovati per migliorare le tue abilità comunicative
Informazioni utili e tempestive
In un momento di crisi come questo, le persone avranno comprensibilmente molta incertezza su cosa fare. Il tuo marchio può aiutarti inviando informazioni pertinenti al tempo e al luogo e aiutando le persone a prendere le giuste decisioni per stare al sicuro e garantire la propria salute. Tali gesti saranno certamente ricordati e apprezzati e il grado di quelle emozioni sarà direttamente legato alla tempestività e all’utilità dei tuoi contenuti, come ampiamente spiegato in questo Rapporto McKinsey.
Nel fare ciò, tuttavia, è importante essere cauti e assicurarsi di inviare solo informazioni verificate e accurate. Secondo Yaniv Masjedi, CMO di Nextiva, “Inviare nulla è meglio che inviare qualcosa che risulta inesatto o, peggio ancora, dannoso. Se possibile, dovresti anche collegare o almeno fare riferimento alle fonti per qualsiasi informazione che stai citando, laddove tali informazioni siano di natura scientifica, legale o similmente sensibili. ” Ciò aumenterà l’utilità del contenuto perché le persone possono fare controlli incrociati o ottenere maggiori informazioni, ma soprattutto, ti dà anche uno strato di isolamento, in caso di eventuali problemi successivi con le informazioni.
Relazionato: 4 semplici modi per comunicare meglio con i tuoi clienti
Sii reattivo e coerente
In una crisi della portata della crisi sanitaria in atto, tutti saranno comprensibilmente sconcertati, quindi è importante che la tua azienda continui a comunicare con i clienti utilizzando tutti gli strumenti disponibili canali tecnologici. Dovresti fare tutto ciò che è in tuo potere per non sembrare che tu sia in modalità panico per i clienti. Il modo più comune che si manifesta è quando le persone (clienti, partner, media) non possono ottenere una risposta da te. Il silenzio dà l’opportunità a quelle persone di riempire le loro presunzioni e, dato che tutti sono in preda al panico, quelle presunzioni sono probabilmente il peggior tipo. Ciò può comportare la perdita di vendite o altre opportunità, nonché una reputazione danneggiata in cui tale silenzio equivale a un cattivo servizio clienti.
Spesso le aziende mancano di coesione delle pubbliche relazioni durante una crisi, causando una situazione in cui i richiedenti ascoltano qualcosa dalla pagina Facebook e ottengono informazioni diverse dall’account Twitter. Ovviamente, ciò non ispirerebbe fiducia nei clienti che la tua è un’azienda di cui si possono fidare in quel momento. La causa di tali problemi è spesso che i compagni di squadra non sono in contatto tra loro. La prima soluzione è garantire che esista un piano di comunicazione completo sin dall’inizio e il secondo è assicurarsi che il piano sia aggiornato e accessibile da tutti coloro che potrebbero parlare a nome dell’azienda.
Relazionato: 3 cose che aumenteranno la comunicazione del tuo team
[ad_2]