Quali social utilizzeremo di più nel 2020? Instagram crollerà? Oppure sarà Facebook ad avviarsi sul viale del tramonto? E TikTok, la piattaforma cinese di video brevi e buffi che ha già più di un miliardo di iscritti, soppianterà YouTube? Viviamo sempre più connessi: stiamo su internet almeno sei ore al giorno, quasi due le trascorriamo sui social network. In Italia, nei primi mesi del 2019, il social più usato era YouTube, seguito da WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger. Nel mondo, invece, al primo posto c’è ancora Facebook. Ma le cose stanno cambiando, e anche molto velocemente. Nelle scorse settimane, il fondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha lanciato un gruppo di ricerca, chiamato Blue Sky, per trasformare le piattaforme social da spazi chiusi, dove si può interagire solo con gli altri iscritti, in aperti e decentralizzati, dove gli utenti potrebbero scambiarsi messaggi anche se non fanno parte delle stesso servizio. ”Ci vorrà tempo”, ha detto. Se ci riuscirà, sarà una rivoluzione.

Quali social useremo di più nel 2020?

Dipende da chi li usa, che età ha, quali preferenze. Facebook, per quanto sia il più usato al mondo, è in declino da tempo. Non a caso, cinque anni fa, ha acquisito WhatsAapp e, nel 2012, Instagram.
La comunicazione basata sui testi non piace ai ragazzini, che preferiscono YouTube. Quando chiedi che cosa vogliono fare da grandi, molti rispondono: ”Lo youtuber”. Instagram coinvolge sempre più persone. Twitter sta un pò scemando: il suo problema è che non ha un vero e proprio modello di business. In Italia Linkedin ha quasi tredici milioni di iscritti: considerando che è dedicato al lavoro, non è male. Poi c’è TikTok. Al momento è la più scaricata. Ma i big dell’informatica non vedono l’ora di distruggerla come hanno fatto con Snapchat, che sembrava il social del futuro. In quel caso Instagram ha creato le Stories ”rubandogli” i contenuti a tempo. Adesso sta testando funzionalità che assomigliano molto a quelle di TikTok. Ma gli adolescenti usano anche altre app, come Omegle, un social che permette di chattare con sconosciuti: andrebbe monitorato. Poi c’è 21 Buttons, attraverso il quale puoi condividere il tuo outfit, fare acquisti, avere ricompense sulle condivisioni. Uno dei trend del 2020 sarà proprio tentare di coinvolgere sempre di più la Generazione Z, i ventenni di oggi. 🙂

Alex Spinoso
Author: Alex Spinoso

CEO @genesislifestylemedicine @genesistelehealth & Contributor for Influencer Today

CEO @genesislifestylemedicine @genesistelehealth & Contributor for Influencer Today

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *